Migliori uve, delle migliori annate. Così nasce una Riserva, massima espressione Trentodoc.

PERIODO DI MATURAZIONE:
Per poterlo degustare ci vuole pazienza: il tempo minimo di permanenza sui lieviti è di 36 mesi, in realtà tutte le case spumantistiche allungano di molto la permanenza sui lieviti delle loro bollicine di montagna.
CARATTERISTICHE E NOTE GUSTATIVE:
Un gusto di grande struttura e corposità, dovuto al lungo riposo sui lieviti. In ogni calice, profumi evoluti e intensi di mela matura, frutta secca come noci, nocciole e canditi, agrumi, miele, talvolta ananas.
CONSIGLI PER LA DEGUSTAZIONE:
Trentodoc Riserva si abbina bene a piatti ricercati e strutturati e si sposa perfettamente anche a pietanze dal sapore deciso.