Un simbolo. Un’identità.
Il marchio, nato nel 2007, deriva dall’unione del nome dalla città Trento con il suffisso DOC, la Denominazione di Origine Controllata ottenuta nel 1993.
Anche il design del marchio ha il suo significato. Le due “O” di Trentodoc rappresentano una delle fasi più caratteristiche del metodo classico: il remuage, l’operazione manuale di rotazione delle bottiglie durante il loro riposo sui tipici cavalletti in legno, le cosiddette pupitres.
Un segno distintivo ben visibile su ogni bottiglia di ogni casa spumantistica trentina, testimone di qualità, tradizione e territorialità.