Articolo 1
La denominazione di origine controllata “Trento” è riservata al vino spumante bianco e rosato ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia che risponde alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione.
Il disciplinare è molto importante perché attraverso questo documento si strutturano le regole base per la produzione di un Trento D.O.C..
Sottoscritto da tutti i
produttori Trentodoc, è garante dei seguenti principi fondamentali:
- serietà nella coltivazione e attenta selezione delle uve,
- uve di provenienza esclusivamente trentina,
- vitigni di origine: Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot nero e/o Pinot meunier,
- utilizzo del metodo della rifermentazione in bottiglia,
- prolungato contatto con i lieviti e relativa maturazione.
Tuttavia, le
case spumantistiche trentine applicano regole molto più restrittive e severe rispetto a quelle del disciplinare. La permanenza sui lieviti, ad esempio, è sempre prolungata rispetto a quanto indicato, ad esclusivo vantaggio della qualità finale di ogni singola bottiglia di
spumante metodo classico Trentodoc.
SCARICA IL DISCIPLINARE TRENTODOC