X
Seleziona la tipologia dell'area riservata
Area Press
area case spumantistiche
X
Accedi all'area Press
Accedi all'area press inserendo l'email e la password.
Se non hai le credenziali d'accesso clicca su Registrati.
Accedi
oppure
Registrati
X
Area riservata alle case spumantistiche associate
Accedi all'area associati inserendo la tua email e password altrimenti clicca su Registrati.
Accedi
oppure
Registrati
it
en
Area riservata
Menù
Il Trentodoc
Brut
Millesimato
Riserva
territorio e denominazione
Uve e vitigni
Bollicine di montagna
VITICOLTURA SOSTENIBILE
il metodo classico
Base spumante
Presa di spuma
Remuage
Sboccatura
case spumantistiche
istituto e marchio
storia
Marchio Trentodoc
Enoteca
Lifestyle e tradizione
cultura
cucina
società
Glossario
Contatti e dove siamo
News eventi
Menù
Chiudi
Home
/
News & Eventi
Trentodoc a Roséxpo
L’
Istituto Trento Doc
parteciperà alla quinta edizione di
Roséxpo
, il Salone Internazionale dei Vini Rosati in programma il
23 e il 24 giugno
a
Lecce
presso il Castello Carlo V, con un desk istituzionale curato da preparati sommelier che condurranno gli ospiti alla scoperta del metodo classico trentino con la proposta di 11 etichette
Trentodoc
in versione rosato, di altrettante case spumantistiche.
Domenica, alle ore 19, si terrà il seminario dal titolo “
Trentodoc, il rosato di montagna delle Dolomiti
”, un appuntamento a cura di AIS Puglia, condotto da Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS e Marco Albanese, sommelier AIS. La degustazione, che prevede un percorso guidato di sei etichette, è pensata per approfondire lo stile delle case spumantistiche e le peculiarità territoriali di questo metodo classico,
e partirà da corposi sans année sino a millesimi con 72 mesi di affinamento sui lieviti.
Roséxpo – Informazioni:
- ticket € 10 con 7 degustazioni + € 5 cauzione calice;
- apertura banchi di assaggio ore 18.30;
- chiusura ore 23.30;
- per iscriversi al seminario:
l2l.it/Roséxpo
.
Torna alla lista
Newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta
Iscriviti alla newsletter