Dal 10 al 14 novembre Trentodoc partecipa alla 26^ edizione del Merano Wine Festival, manifestazione internazionale dedicata al vino e al cibo che si svolge appunto, a Merano.
Trentodoc sarà presente con diverse attività, a partire da un grande desk istituzionale collettivo nella Gourmet Arena, con la proposta da parte di preparati sommelier di un’etichetta per ognuna delle 48 cantine associate all’Istituto Trento Doc.
Inoltre, nel Pavillon des Fleurs, accanto ai pregiati Bordeaux, e nelle sale centrali del Kursaal saranno presenti 14 case spumantistiche selezionate dal Presidente Helmuth Kocher: Abate Nero, Altemasi, Cantina Rotaliana di Mezzolombardo, Cantine Ferrari, Cesarini Sforza Spumanti, Conti Bossi Fedrigotti, Letrari, Maso Martis, Metius, Moser, Rotari, Opera Vitivinicola in Valdicembra, Pedrotti, Pisoni F.lli.
E, sabato 11 novembre alle ore 14.30, presso l’Hotel Terme Merano, Maurizio Dante Filippi, Miglior Sommelier d’Italia in carica dell’Associazione Italiana Sommelier e Ambasciatore Trentodoc, condurrà una degustazione guidata dal titolo “Un viaggio nel Trentodoc: dallo Chardonnay al Pinot nero”, presentando 10 pregiate etichette (la degustazione è a pagamento, per iscrizioni www.meranowinefestival.com, sezione eventi).
Le etichette in degustazione:
Trentodoc Bellaveder Brut Nature Riserva 2012 – Bellaveder
Trentodoc Cesarini Sforza Aquila Reale Riserva 2008 – Cesarini Sforza
Trentodoc Balter Riserva 2011 – Balter
Trentodoc Altemasi Riserva Graal 2009 – Altemasi
Trentodoc Methius Riserva 2011 – Metius
Trentodoc Cuvée del Conte Fondatore Brut 2011 – Conti Wallenburg
Trentodoc Abate Nero Domini Nero 2010 – Abate Nero
Trentodoc Ferrari Perlé Nero 2009 – Cantine Ferrari
Trentodoc Rotari AlpeRegis Rosé 2013 – Rotari
Trentodoc Pisoni Rosé Brut 2013 – Pisoni F.lli”
Prezzo di ingresso: 40€ che Merano Wine Festival devolverà in beneficenza.
Già a partire dalla serata di Gala sarà possibile brindare con Trentodoc, sia durante il brindisi di apertura che durante la serata, in formato Magnum.
Per maggiori informazioni:
Istituto TRENTODOC I press.istituto@trentodoc.com I tel: +39 02 8733 4224