Dal 9 al 12 aprile si terrà a Verona la cinquantunesima edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, manifestazione diventata ormai appuntamento classico tra le fiere globali di settore.
Trentodoc sarà presente con uno spazio istituzionale collettivo presso il padiglione 3, stand E1. La grande novità è che per l’edizione 2017 tutti gli associati hanno aderito: le 45 case spumantistiche trentine verranno tutte presentate tramite la proposta in degustazione di un’etichetta per ognuna.
I sommelier dell’Istituto Trento Doc guideranno visitatori e addetti ai lavori in un percorso alla scoperta di tre delle etichette proposte, suddivise per tipologia.
Ma ci sarà anche spazio per alcuni approfondimenti. “#MyTrentodoc, racconti di bollicine di montagna, di un metodo, di un territorio: il Trentino” è il ciclo di incontri informali, aperti al pubblico, con giornalisti e opinion leader del settore, chiamati a descrivere la propria esperienza Trentodoc.
Domenica 9 aprile alle 11.00 si inizia con Nereo Pederzolli, giornalista e degustatore del Gambero Rosso. Si prosegue, alle 12.30, con Carlo Macchi, giornalista e direttore di Wine Surf. Ultimo appuntamento della prima giornata alle 14.00 con Marco Sabellico, giornalista e curatore della Guida Vini d’Italia Gambero Rosso.
Lunedì 10 aprile, alle 11.00, introdurrà i lavori Antonello Maietta, Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier, mentre alle 12.30 interverrà Alberto Lupini, giornalista e direttore di Italia A Tavola. Alle 14.00 Helmuth Kӧcher, Presidente e fondatore di Merano WineFestival, chiuderà il calendario di giornata.
Martedì 11 alle 11.00 aprirà la terza giornata di incontri Maurizio Dante Filippi, vincitore lo scorso anno del premio Miglior Sommelier d’Italia 2016 – Premio Trentodoc, mentre alle 13.00 salirà sul palco Daniele Cernilli, giornalista e direttore di Doctor Wine, per chiudere con un gran finale gli appuntamenti presso lo stand Trentodoc.
Tutti gli incontri saranno a ingresso libero fino ad esaurimento posti. È possibile prenotarsi fin d’ora via email a: bollicine@trentodoc.com.