Dal 26 al 29 luglio a Madonna di Campiglio torna l’appuntamento Trentodoc sulle Dolomiti, manifestazione che si arricchisce di nuove proposte ad ogni edizione, e che porta le bollicine di montagna in alta quota, nella suggestiva cornice delle Dolomiti di Brenta e delle Alpi dell’Adamello e della Presanella.
Per quattro giorni sarà possibile scoprire e degustare i Trentodoc delle case spumantistiche associate all’Istituto, grazie a 15 appuntamenti in 12 locali, curati e di qualità, ambasciatori dei prodotti del territorio e del metodo classico trentino.
Le bollicine di montagna incontreranno i sapori, le interpretazioni culinarie e le tradizioni di Madonna di Campiglio, in un gioco di abbinamenti che celebrerà l’eccellenza e l’unicità del territorio. Trentodoc sarà servito in quota in uno speciale pic-nic a 2000 metri, ma sarà anche protagonista di una degustazione guidata in abbinamento con formaggi a KM 0. Non mancheranno aperitivi, dove sarà possibile assaporare un calice di bollicine di montagna con prodotti locali o con il sushi, o provando un’esperienza di golf indoor. E ancora pranzi e cene dove le bollicine di montagna si faranno raccontare insieme ai piatti della tradizione, anche in compagnia di cori di montagna. Ampio spazio anche alla cucina stellata e a quella gourmet, in cui il metodo classico trentino sarà abbinato alle ricercate creazioni dei più significativi chef della zona.
Legato profondamente alla montagna, Trentodoc oggi contraddistingue circa 130 etichette e identifica un metodo classico che costituisce l’espressione di un territorio unico per condizioni ambientali e varietà climatica.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con l’Azienda di Promozione Turistica di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena.
Ecco il calendario completo degli appuntamenti a Madonna di Campiglio:
TRENTODOC IN QUOTA
- CHALET FIAT, sabato 28 a pranzo
Pic-Nic e bollicine a 2000 metri sopra il cielo
Località Spinale (2104m) – Raggiungibile con la cabinovia
(h. 8.30 – 12.50 e 14 – 17.20)
Su prenotazione ai numeri: +39 0465 441507 – +39 333 1938030
- RIFUGIO 5 LAGHI, sabato 28, domenica 29 a pranzo
Dolomiti e Trentodoc: un panorama per i 5 sensi
Loc. 5 Laghi – arrivo Cabinovia 5 Laghi
Tel +39 0465 443270 (è gradita la prenotazione) - RIFUGIO PATASCOSS
sabato 28 dalle 20
Serata stellata di bollicine di montagna
domenica 29 dalle 12 alle 15
Bollicine e cori di montagna: Trentodoc, carne alla griglia in compagnia del Coro A.N.A. Re di Castello
Via Nambino Loc. Patascoss
Tel. +39 0465 440122 – +39 347 9431201
L’APERITIVO TRENTODOC
- BAR DOLOMITI, venerdì 27 e sabato 28 dalle 18 alle 20
Trentodoc e degustazione di prodotti locali
via degli Sfulmini, 21
Tel +39 0465 440613 - CAFÉ CAMPIGLIO, venerdì 27 dalle 18 alle 20
Bollicine e sapori di montagna
Piazza Righi, 6
Tel +39 0465 442746 - CAMPIGLIO GOLF ACADEMY, venerdì 27 dalle 18 alle 20
Esperienza Golf & Trentodoc
c/o Hotel Crozzon, Viale Dolomiti di Brenta 96
Tel +39 0465 442222 - IL CONVIVIO, sabato 28 dalle 18,30 alle 20
Campiglio Sushi e Bollicine di montagna
c/o Alpen Suite Hotel, viale Dolomiti del Brenta, 84
Tel. +39 0465 440100 - FERRARI SPAZIO BOLLICINE, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 dalle 16,59
Alla scoperta di Trentodoc Dosaggio Zero
Piazza Righi
Tel. +39 0465 440756
IL MENÙ DEL TERRITORIO
- LA STUBE DI GIANNA, dalle 19,15 alle 21
Trentino e Trentodoc: bollicine di montagna dalla cucina alla tavola
Hotel Gianna, Via Vallesinella, 16
Tel. +39 0465 441106
L’APPUNTAMENTO INSOLITO
- SPAZIO NABUCCO – SALA TASTING, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 dalle 18
3 Trentodoc Dosaggio Zero incontrano i formaggi a KM 0 del Caseificio Presanella Val di Sole: conduce Milan Stefek
Ferrari Spazio Bollicine, Piazza Righi
Tel. +39 349 3855040 è gradita la prenotazione
I MENÙ STELLATI
- IL GALLO CEDRONE, dalle 19,30
Emozione Trentodoc. Il sommelier Giuseppe Greco racconta Trentodoc. In cucina lo chef Sabino Fortunato.
Taverna dell’Hotel Bertelli, Via Cima Tosa, 80
Tel +39 0465 441013
- DOLOMIEU, dalle 19,30
Trentodoc un passo avanti. Il sommelier Marco Masè Calcagn racconta Trentodoc. In cucina lo chef Fabio Groppi.
DV Chalet Boutique Hotel & SPA
Via Castelletto Inferiore, 10
Tel +39 0465 443191
I MENÙ GOURMET
- IL CONVIVIO, dalle ore 20 alle 22
Trentodoc e il cammino della montagna. Il Sommelier Fernando Micocci racconta Trentodoc. In cucina lo chef Akio Fujita
c/o Alpen Suite Hotel, Viale Dolomiti di Brenta, 84
Tel. +39 0465 440100 - STUBE HERMITAGE, dalle ore 19.30 alle ore 21
Le Dolomiti: poesia negli occhi, nel piatto e nel calice. Il Signor Giacomo Maffei racconta Trentodoc. In cucina lo chef Giovanni D’Alitta
c/o BioHotel Hermitage, Via Castelletto Inferiore, 63
Tel. +39 0465 441558
Scarica il programma!