Un itinerario inconsueto e sorprendente, dove il mondo Trentodoc si intreccia a quello della cultura della città di Trento. Per quattro giorni, piccoli gruppi di ospiti potranno visitare Palazzo Pretorio e la Torre Civica di Piazza Duomo – recentemente ristrutturata dopo l’incendio del 2015 ed aperta ora al pubblico – e conoscere – in un percorso a tappe – le bollicine di montagna Trentodoc, accompagnati da una guida e da Roberto Anesi, Miglior Sommelier d’Italia – Associazione Italiana Sommelier 2017. Un racconto tra vino, storia ed arte.
La salita alla Torre si effettua solo a piedi (ascensore non presente) superando un dislivello di 156 scalini. è sconsigliata alle persone con difficoltà motorie, ai cardiopatici, agli asmatici, a chi soffre di vertigini e di claustrofobia. La partecipazione è subordinata alla sottoscrizione di una liberatoria con cui il visitatore, informato circa le caratteristiche del percorso di salita alla Torre, dichiara di assumersi ogni responsabilità per eventuali incidenti causati da comportamenti scorretti o condizioni fisiche non adatte alla visita. La Torre non è accessibile ai soggetti diversamente abili.
Giorni e orari nei quali si terrà l’attività:
Venerdì 20 ottobre ore 11.00, 14.00, 16.00 e 18.00
Sabato 21 ottobre ore 11.00, 14.00, 16.00 e 18.00
Domenica 22 ottobre ore 11.00, 14.00 e 16.00
Ogni appuntamento ha una durata di 1 ora.
Prenotazione obbligatoria sul sito autumnus.trento.it