Un territorio montuoso segnato dai profili delle rocce sedimentarie, calcaree e dolomitiche (con vette oltre i 2000 m.s.l.m), e il Parco Naturale del Monte Baldo, con vista sugli scorci più suggestivi del Lago di Garda: sarà questo il paesaggio che farà da scenario alla terza edizione di “Trentodoc sul Lago di Garda”, in calendario tra Nago Torbole, Dro, Arco e Riva del Garda dal 2 al 5 settembre. La kermesse chiuderà la stagione estiva dei weekend dedicati al metodo classico trentino, in programma tra rifugi, hotel, ristoranti stellati, osterie ed enoteche, tra percorsi di degustazione ed esperienze enogastronomiche.
“Trentodoc sul Lago di Garda” si svolgerà in uno dei distretti di produzione di Trentodoc, sede di alcune delle 57 case spumantistiche associate all’Istituto Trento Doc, la Valle dei Laghi e l’Alto Garda, sulla costa trentina del lago più grande d’Italia, dove il clima mite mediterraneo si incontra con quello alpino. Qui si avverte intensamente l’Ora, il vento che soffia verso nord da mezzogiorno fino al tramonto e mantiene ben ventilati i terreni e le uve con le quali si produce Trentodoc.
Il calendario della manifestazione prevedrà il coinvolgimento di quindici locali. Al Ristorante La Berlera, un’ampia corte circondata da vigneti ed ulivi, accoglierà gli ospiti offrendo in degustazione una selezione di bollicine di montagna all’ombra delle berlere, le piante secolari da cui questo luogo prende il nome. Il ristorante La Terrazza, a Torbole, proporrà pranzo e cena a base di cucina gardesana, così come dal territorio nascono i piatti del Ristorante Antiche Mura, con sede all’interno delle mura medievali di Riva del Garda, e del Bastione Lounge & Restaurant, locale che sorge a fianco di un mastio veneziano costruito all’inizio del XVI secolo sulle falde del monte Rocchetta, dove gli appassionati di bollicine potranno degustare Trentodoc godendo di una terrazza panoramica affacciata sul Garda Trentino. Il pesce di lago sarà protagonista degli abbinamenti dell’Osteria Le Servite ad Arco e dell’aperitivo al Ristorante Al Fortino di Nago. Du Lac et Du Parc Grand Resort, all’interno di un parco secolare sulle rive del lago, ospiterà un evento dal titolo “Trentodoc is always a good idea”.
La versatilità di Trentodoc sarà d’ispirazione per la bottega Panem, a Riva del Garda, che servirà le bollicine di montagna insieme a una proposta di panini preparati secondo ricette legate alle diverse regioni italiane, mentre il Rivabar organizzerà un appuntamento insolito che combina Trentodoc e miscelazione.
Nel programma sarà prevista anche un’esperienza gourmet a cura dello chef stellato Peter Brunel, un percorso di degustazione che racconterà la sua personale interpretazione della cultura gastronomica trentina in abbinamento alle bollicine.
Anche quest’anno tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione, ma anche appassionati, tecnici e viaggiatori, potranno consultare l’Applicazione Trentodoc – disponibile su App Store e Google Play. Presentata lo scorso anno dall’Istituto Trento Doc e pensata per accompagnare le persone alla degustazione, durante il viaggio o nei momenti conviviali, a casa e al ristorante, consente di scoprire tutte le 57 case spumantistiche, tutte le etichette, gli orari e le modalità̀ di visita in cantina e oltre 200 punti di interesse naturalistico, culturale, sportivo ed enogastronomico.
Legato alla montagna, Trentodoc è espressione di un territorio unico per condizioni ambientali e varietà climatica, il Trentino. Questa regione è stata riconosciuta, secondo il magazine newyorkese Wine Enthusiast, come la migliore area vitivinicola a livello internazionale ricevendo il titolo “Wine Region of the Year 2020”.
Coltivato in altitudine fino a 900 m.s.l.m., Trentodoc è stato il primo metodo classico a ottenere la DOC in Italia e fra i primi al mondo. Oggi sono 57 le case spumantistiche trentine, grandi e piccole realtà, associate all’Istituto Trento Doc.
La manifestazione “Trentodoc sul Lago di Garda” è resa possibile grazie alla collaborazione con Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.
Per tutti gli appuntamenti in programma è richiesto il rispetto delle regole di sicurezza e distanziamento previste dai locali. Si consiglia di prenotare.
IL PROGRAMMA
TRENTODOC SUL LAGO DI GARDA 2-3-4-5 SETTEMBRE 2021
L’APERITIVO TRENTODOC
RISTORANTE LA BERLERA
dalle 18.30 alle 20.30
La Berlera in Bolle
Trentodoc sotto le berlere
Località Ceole 8/B, Riva del Garda
Tel. +39 380 760 3263
info@laberlera.it
ENOSTERIA I MOMENTI
giovedì 2 e domenica 5
dalle 17 alle 19
Ostriche e Trentodoc
Viale Prati 4/c, Riva del Garda
Tel. +39 0464 520540
PANEM
dalle 10 alle 23
L’aperitivo Trentodoc dal Signor Panem
Viale Roma 11, Riva del Garda
Tel. +39 0464 088066
amministrazione@signorpanem.it
DU LAC ET DU PARC GRAND RESORT
dalle 18 alle 21
Trentodoc is always a good idea
Viale Rovereto 44, Riva del Garda
Tel. +39 0464 566600
info@dulacetduparc.com
RISTORANTE BAR L’ORA
dalle 18 alle 21
È l’ORA del Trentodoc
Viale Rovereto 101, Riva del Garda
Tel. +39 0464 556100
info@lorarivadelgarda.com
RISTORANTE AL FORTINO DI NAGO
dalle 17 alle 20
Trentodoc e stuzzicherie di lago
Via Europa 3, Nago – Torbole
Tel. +39 0464 571110
info@alfortino.com
BASTIONE LOUNGE & RESTAURANT
dalle 19 alle 22.30
La Terrazza sul Garda in questi giorni è Trentodoc
Via Monte Oro 26, Riva del Garda
Tel. +39 0464 076861
info@bastione.eu
Per riservare un tavolo è necessario prenotare.
La tariffa di salita al locale in ascensore è 4 euro a corsa o 6 euro andata e ritorno. Dalle ore 18 la tariffa è di 5 euro andata e ritorno.
I MENÙ DEL TERRITORIO
RISTORANTE ALFIO
dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30
Gli abbinamenti Trentodoc di Alfio & La Brace
Strada Gardesana Occidentale 7/a, Dro
Tel. +39 0464 504208
info@ristorantealfio.it
RISTORANTE IL RITRATTO
dalle 18 alle 23
Eleganti Bollicine Trentodoc, piacevoli momenti, sapori ricercati
Via Ferrara 30, Arco
Tel. +39 0464 512958
Cel. +39 335 5382700
OSTERIA LE SERVITE
dalle 19 alle 22
Trentodoc… sinergie di lago
Via Passirone 68, Arco
Tel. +39 0464 557411
RISTORANTE ANTICHE MURA
tutti i giorni dalle 19 alle 22; sabato 4 e domenica 5 dalle 12 alle 14
Qualcosa “bolle” in pentola… e non solo!
Via Bastione 19, Riva del Garda
Tel. +39 0464 556063
info@antiche-mura.it
Gradita la prenotazione
HOTEL LIDO PALACE RISTORANTE IL RE DELLA BUSA
sabato 4 e domenica 5 dalle 19.30 alle 21.30
Il Re della Busa. Sparkling nights: tasting menù with Trentodoc
Viale Giosuè Carducci 10, Riva del Garda
Tel. +39 0464 021923
Prenotazione obbligatoria
RISTORANTE LA TERRAZZA
dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 22
La cucina gardesana, la sua tradizione e Trentodoc
Via Benaco 24, Torbole
Tel. +39 0464 506083
info@allaterrazza.com
IL MENÙ STELLATO
RISTORANTE PETER BRUNEL
tutti i giorni (domenica chiuso)
dalle 12 alle 14
Trentodoc incontra la cucina gourmet: menù degustazione nella filosofia di Chef Peter Brunel Via Linfano 47, Arco
Tel. +39 0464 076705
ristorante@peterbrunel.com
L’APPUNTAMENTO INSOLITO
RIVABAR HOUSE OF COCKTAILS
dalle 17:33 alle 02:06
La miscelazione Trentodoc
Largo Medaglie d’Oro 2, Riva del Garda
Tel: +39 348 6045959
Bere in modo responsabile fa apprezzare di più Trentodoc