Torna a Madonna di Campiglio “Trentodoc sulle Dolomiti”, la manifestazione che ogni anno porta le bollicine di montagna in alta quota. L’evento, che offre al pubblico la possibilità di scoprire il metodo classico trentino grazie a originali occasioni di degustazione, per il primo anno coinvolge anche il comune di Pinzolo, sempre in Val Rendena.
Dal 29 luglio al 1° agosto, le Dolomiti di Brenta, Patrimonio dell’Unesco, il gruppo montuoso dell’Adamello e della Presanella, territori alpini di eccezionale valore naturalistico, contribuiranno a rendere ancora più suggestivo lo scenario dove sarà possibile degustare la ricchezza organolettica di Trentodoc, interpretata dalle 57 case spumantistiche aderenti all’Istituto, ognuna delle quali persegue la propria filosofia, conferendo a questo metodo classico sfumature diverse, adatte a ogni gusto, occasione e abbinamento. Con un unico comun denominatore: la qualità.
Legato alla montagna, Trentodoc è espressione di un territorio unico per condizioni ambientali e varietà climatica: il Trentino, regione riconosciuta dal magazine newyorkese Wine Enthusiast, come la migliore area vitivinicola a livello internazionale e premiata con il titolo di “Wine Region of the Year 2020”.
“Trentodoc sulle Dolomiti” prevedrà sedici eventi tra rifugi, hotel, ristoranti, bar ed enoteche. Si inizierà con gli appuntamenti in alta quota presso Rifugio 5 Laghi e Rifugio Malga Ritorto, entrambi venerdì 30 luglio, e si proseguirà il giorno seguente, sabato 31 luglio, da Rifugio Patascoss che proporrà Trentodoc in abbinamento alla carne alla griglia o da Chalet Fiat dove sarà possibile pranzare a un’altezza di oltre 2000 metri. L’offerta di pranzi e cene continuerà anche in centro a Madonna di Campiglio, con la proposta gourmet de Il Convivio e del Ristorante Due Pini e con il menù del territorio de La Stube di Gianna. Ma prima di sedersi a tavola, al Bar Dolomiti e al Bar Genzianella, si potrà godere di un calice di bollicine di montagna partecipando a uno spettacolo di musica dal vivo, mentre Ferrari Spazio Bollicine dedicherà il suo aperitivo al tema dei lunghi affinamenti sui lieviti (un minimo di 36 mesi, secondo disciplinare, per le riserve), con la possibilità di approfondirne le sfaccettature insieme ai prodotti dei presidi Slow Food. Per i più curiosi, il Wine Bar InCantina proporrà un percorso sensoriale di degustazione Trentodoc e formaggi della Val Rendena. Dall’incontro tra la cucina e i sapori della tradizione nasceranno le esperienze enogastronomiche in abbinamento a Trentodoc, opera di tre chef stellati: Davide Rangoni di Dolomieu, Giovanni D’Alitta di Stube Hermitage e Sabino Fortunato de Il Gallo Cedrone.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio.
Per tutti gli appuntamenti in programma è richiesto il rispetto delle regole di sicurezza e distanziamento previste dai locali.
Si consiglia di prenotare.
IL PROGRAMMA
TRENTODOC SULLE DOLOMITI l – MADONNA DI CAMPIGLIO E PINZOLO
29 LUGLIO 1° AGOSTO 2021
MUSICA, CUCINA, CHIACCHIERE, RACCONTI E BOLLICINE
Anche quest’anno tutti coloro che prendono parte alla manifestazione, ma anche appassionati, tecnici e viaggiatori, possono consultare l’Applicazione Trentodoc – disponibile su App Store e Google Play. Pensata per accompagnare le persone alla degustazione, durante il viaggio o nei momenti conviviali, a casa e al ristorante, consente di scoprire le 57 case spumantistiche, insieme alle loro etichette e alle modalità̀ di visita in cantina, oltre
a 200 punti di interesse naturalistico, culturale, sportivo ed enogastronomico.
TRENTODOC IN QUOTA
CHALET FIAT
Sabato 31 a pranzo
Bollicine Trentodoc a 2000 metri sopra il cielo
Località Spinale (2104m) – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 946090
Raggiungibile con la cabinovia (dalle 8.30 alle 17.20)
RIFUGIO 5 LAGHI
Venerdì 30 a pranzo
Dolomiti e Trentodoc: un panorama per i 5 sensi
Loc. 5 Laghi – Madonna di Campiglio – Arrivo Cabinovia 5 Laghi (8.30 – 17.20)
Su prenotazione
Tel. +39 0465 443270
RIFUGIO MALGA RITORTO
Venerdì 30 dalle 18 alle 19
Tramonto sul Brenta con Trentodoc
Località Ritorto 1 – Madonna di Campiglio
Tel. +39 349 6398070
RIFUGIO PATASCOSS
Sabato 31 a pranzo
Carne alla griglia e Trentodoc
Via Nambino Loc. Patascoss – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 440122
L’APERITIVO TRENTODOC
BAR DOLOMITI
Sabato 31 dalle 18 alle 20
Trentodoc & Live Music
Via degli Sfulmini 21 – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 440613
BAR GENZIANELLA
Sabato 31 dalle 11 alle 13
Musica dal vivo e bollicine di montagna
Corso Trento 47 – Pinzolo
Tel. +39 348 3571867
FERRARI SPAZIO BOLLICINE
Ogni giorno dalle 16.59
Le grandi riserve Trentodoc
Piazza Righi – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 440756
I MENÙ STELLATI
DOLOMIEU
Tutti i giorni dalle 20
Trentodoc, all’orizzonte
Il sommelier Remo Onesto racconta Trentodoc
In cucina lo chef Davide Rangoni
DV Chalet Boutique Hotel & SPA
Via Castelletto Inferiore 10 – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 443191
IL GALLO CEDRONE
Tutti i giorni dalle 19 alle 22
Trentodoc dalle Dolomiti e dalle Regioni Italiane
Il sommelier Giuseppe Greco racconta Trentodoc
In cucina lo chef Sabino Fortunato
Taverna dell’Hotel Bertelli
Via Cima Tosa 80 – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 441013
TERRAZZA HERMITAGE
Tutti i giorni a pranzo
Le Dolomiti: poesia negli occhi, nel piatto e nel calice Trentodoc
Il Signor Giacomo Maffei racconta Trentodoc
In cucina lo chef Giovanni D’Alitta
BioHotel Hermitage
Via Castelletto Inferiore 69 – Madonna di Campiglio
Prenotazione obbligatoria Tel. +39 0465 441558
I MENÙ GOURMET
IL CONVIVIO
Tutti i giorni dalle 19.30 alle 21.30
Trentodoc e l’essenza del convivio
In cucina lo chef Alessandro Bedin
Alpen Suite Hotel
Viale Dolomiti di Brenta 84 – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 440100
RISTORANTE DUE PINI
Tutti i giorni dalle 19.30 alle 22.30
Dal Trentodoc ai Due Pini, un viaggio nel territorio
In cucina lo chef Stefano Righetti
Via Spinale 37b – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 441033
I MENÙ DEL TERRITORIO
LA STUBE DI GIANNA
Giovedì 29 dalle 19 alle 21
Aperitivo in musica, cucina della casa e Trentodoc
In cucina lo chef Andrea Cadeddu
Hotel Gianna Via Vallesinella 16 – Madonna di Campiglio
Su prenotazione Tel. +39 0465 441106
TERRAZZA DUE PINI
Sabato 31 e domenica 1
dalle 12.30 alle 14
Primizie del territorio, abbinamenti Trentodoc
In cucina lo chef Stefano Righetti
Via Spinale 37b – Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 441033
TRENTODOC TASTING
BISTROT NABUCCO SALA TASTING
Tutti i giorni dalle 18 alle 19
I Presidi Slow Food incontrano i Trentodoc millesimati e riserve.
Conduce Milan Stefek
Ferrari Spazio Bollicine
Piazza Righi – Madonna di Campiglio
Prenotazione consigliata Tel. +39 347 6888030
INCANTINA
Tutti i giorni dalle 11 alle 17 e dalle 21 alle 24
Esperienza sensoriale: Trentodoc e formaggi della Val Rendena
Presenta Manuela Viviani, sommelier e maestra assaggiatrice di formaggi
Via 27 Giugno 7 – Pinzolo
Tel. +39 349 8808128
Bere in modo responsabile fa apprezzare di più Trentodoc