L’esperienza alla scoperta del metodo classico a cui è dedicato il calendario dell’edizione invernale 2022 di “Trentodoc sulle Dolomiti” proseguirà dal 17 al 20 febbraio a Madonna di Campiglio e Pinzolo, in Val Rendena, in un paesaggio dominato dai profili delle Dolomiti di Brenta, del gruppo montuoso dell’Adamello e della Presanella.
Oltre alle numerose occasioni di degustazione, il programma prevedrà esperienze in alta quota: dal pranzo allo Chalet Fiat (sabato 19 febbraio), che sorge a un’altezza di oltre 2000 metri, a una sosta a base di bollicine di montagna al Rifugio 5 Laghi e al Rifugio Patascoss, fino al Rifugio Malga Ritorto, dove sarà possibile godersi il momento del tramonto dopo una giornata di sci (raggiungibile con il gatto delle nevi). L’offerta enogastronomica continuerà anche in centro a Madonna di Campiglio, con il menù del territorio de Il Convivio e delRistorante Due Pini. L’Hotel Gianna, invece, proporrà all’interno della sua spa (dalle ore 9 alle 15) l’appuntamento “Wellness time con Trentodoc” che comprende un trattamento all’uva in vasca Nuvola, seguito dall’offerta delle bollicine di montagna. Prima di sedersi a tavola, al Bar Dolomiti e al Bar Genzianella, si potrà godere di un calice partecipando a uno spettacolo di musica dal vivo e a un dj set, mentre Ferrari Spazio Bollicine dedicherà il suo evento al tema del dosaggio zero, con la possibilità di approfondirne le sfaccettature insieme ai prodotti dei presidi Slow Food. Per i più curiosi, il Wine Bar InCantina e l’Alimentari Enoteca Caola 1921, storica bottega di prodotti della tradizione locale, che per la prima volta compare all’interno del palinsesto della kermesse, saranno una sosta da non perdere per degustare Trentodoc in abbinamento ai prodotti trentini. A riprova della versatilità di Trentodoc e quindi della sua grande capacità di abbinamento a tavola, infine, nasceranno le esperienze enogastronomiche ispirate alle bollicine di montagna, opera di tre chef stellati: Davide Rangoni di Dolomieu, Giovanni D’Alitta di Stube Hermitage e Sabino Fortunato de Il Gallo Cedrone.
Per tutti gli appuntamenti in programma è richiesto il Green Pass rafforzato e il rispetto delle regole di sicurezza previste dai locali. Si consiglia di prenotare.
Bere in modo responsabile fa apprezzare di più Trentodoc
La manifestazione “Trentodoc sulle Dolomiti” è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Azienda di Promozione Turistica di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena.
A seguire tutti gli appuntamenti in programma.
TRENTODOC SULLE DOLOMITI – MADONNA DI CAMPIGLIO E PINZOLO
17-18-19-20 FEBBRAIO 2022
TRENTODOC IN QUOTA
CHALET FIAT
Sabato 19 a pranzo
Bollicine Trentodoc a 2000 metri sopra il cielo
Località Spinale (2.014m), Madonna di Campiglio
Raggiungibile con la cabinovia (dalle 8.30 alle 16.30)
Tel. +39 0465 946090
RIFUGIO 5 LAGHI
Tutti i giorni dalle 11 alle 15
Dolomiti e Trentodoc: un panorama per i 5 sensi
Loc. 5 Laghi, Madonna di Campiglio – all’arrivo della cabinovia 5 Laghi (8.30 – 16.30)
Tel. +39 0465 443270
RIFUGIO MALGA RITORTO
Venerdì 18 dalle 19.30
Bollicine di montagna e stelle, ammirando il Brenta
Località Ritorto 1, Madonna di Campiglio
Trasporto con gatto delle nevi da Piazzale Patascoss
Su prenotazione
Tel. +39 349 6398070
RIFUGIO PATASCOSS
Sabato 19 e domenica 20 dalle 11.30 alle 16
Neve e bollicine di montagna
Via Nambino Loc. Patascoss, Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 440122
L’APERITIVO TRENTODOC
BAR DOLOMITI
Venerdì 18 e sabato19 dalle 18 alle 20
Trentodoc & Live Music
Via degli Sfulmini 21, Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 440613
BAR GENZIANELLA
Sabato 19 dalle 19
Trentodoc & Dj set
Corso Trento 47, Pinzolo
Tel. +39 348 3571867
HOTEL GIANNA
Tutti i giorni dalle 9 alle 15
Wellness time con Trentodoc
Presso la SPA dell’Hotel
Via Vallesinella 16, Madonna di Campiglio
Su prenotazione
Tel. +39 0465 441106 | info@hotelgianna.it
I MENU’ STELLATI
DOLOMIEU*
Tutti i giorni a cena
Trentodoc e la montagna d’inverno
Il sommelier Remo Onesto racconta Trentodoc
In cucina lo chef Davide Rangoni
DV Chalet Boutique Hotel & SPA
Via Castelletto Inferiore 10, Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 443191
HERMITAGE*
Tutti i giorni a pranzo
Le Dolomiti: poesia negli occhi, nel piatto e nel calice Trentodoc
Il Signor Giacomo Maffei racconta Trentodoc
In cucina lo chef Giovanni D’Alitta
BioHotel Hermitage
Via Castelletto Inferiore 69, Madonna di Campiglio
Su prenotazione
Tel. +39 0465 441558
IL GALLO CEDRONE*
Tutti i giorni a cena
Libera interpretazione di Trentodoc
Il sommelier Giuseppe Greco racconta Trentodoc
In cucina lo chef Sabino Fortunato
Taverna dell’Hotel Bertelli
Via Cima Tosa 80, Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 441013
I MENU’ GOURMET
IL CONVIVIO
Tutti i giorni dalle 19 alle 21.30
Trentodoc, Il Convivio e le sue eccellenze
In cucina lo chef Marco Cresciullo
Alpen Suite Hotel
Viale Dolomiti di Brenta 84, Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 440100
RISTORANTE DUE PINI
Tutti i giorni dalle 19.30 alle 22.00
Da Trentodoc ai Due Pini, un viaggio nel territorio
In cucina lo chef Stefano Righetti
Via Spinale 37b, Madonna di Campiglio
Tel. +39 0465 441033
TRENTODOC TASTING
ALIMENTARI ENOTECA CAOLA 1921
Tutti i giorni dalle 18.30 alle 20
Alla scoperta di Trentodoc e delle eccellenze dei prodotti trentini
Via Arc. Maturi 1, Pinzolo
Su prenotazione
Tel.+39 0465 501029 | alimentari.caola@virgilio.it
FERRARI SPAZIO BOLLICINE
Tutti i giorni dalle 18 alle 19
Trentodoc dosaggio zero incontra i presidi Slow Food del Trentino: conduce Milan Stefek
Piazza Righi, Madonna di Campiglio
Su prenotazione
Tel. +39 380 4378555
INCANTINA
Giovedì 17 e venerdì 18 dalle 21 alle 23
Sabato 19 e domenica 20 dalle 11 alle 17 e dalle 21 alle 23
Trentodoc e il suo territorio
Via 27 Giugno 7, Pinzolo
Tel. +39 349 8808128