L’azienda agricola Moser nasce nel 1979, su iniziativa di Diego e Francesco Moser che da sempre hanno coltivato i vigneti di proprietà in Val di Cembra. Nel 1988 Francesco Moser decide di costruire una nuova cantina nella tenuta di Maso Warth, un antico podere vescovile sulle colline di Trento. Il Trentodoc 51,151 celebra il record dell’ora di Francesco, stabilito a Città del Messico, nel 1984.
Blauen Extra Brut Blanc de Noirs
BLAUEN EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS
Blauen Extra Brut Blanc de Noirs, è un Trentodoc Pinot nero in purezza millesimato, ottenuto da un affinamento sui lieviti di 72 mesi. Le uve provengono da Dòs dei Cedri, presso Maso Warth, un vigneto vocato per la sua perfetta esposizione, a sud ovest e per le caratteristiche del terreno, composto da dolomia, pietra che conferisce eleganza e sapidità al vino. Con il termine Blauen, si vuole giocare sul contrasto armonico dato dai toni blu notte dell’uva Blauburgunder (termine tedesco che significa Pinot nero) e i lucenti riflessi bronzei del vino, dati dal lungo processo di vinificazione del metodo classico.
Moser 51,151 Brut
MOSER 51,151 BRUT
I numeri ci sono tutti per poterlo definire un grande vino. 51,151 sono infatti i chilometri che Francesco Moser percorse in un’ora a Città del Messico, stabilendo uno strabiliante record. Al naso il bouquet è intenso e decisamente fruttato. In bocca un’esplosione di freschezza e mineralità, che culmina in un’elegante armonia.
Moser Rosé Extra Brut
MOSER ROSÉ EXTRA BRUT
Sulla collina simbolo di Maso Warth nascono le uve di questo Trentodoc Rosé 100% Pinot Nero. Il lungo affinamento sui lieviti arricchisce il piacevole profumo di frutti rossi di questo vino. In bocca l’eleganza del vitigno viene esaltata dalla freschezza, caratteristica dominante nella gamma Moser. La persistenza é garantita dalla mineralitá data dai terreni calcarei dell’azienda agricola Francesco Moser.
Moser Brut Nature
MOSER BRUT NATURE
Trentodoc Moser Brut Nature è un Blanc de Blanc da uve Chardonnay prodotte in due diverse aree vitate della proprietà: la prima a Maso Warth, un anfiteatro di vigne a 350 m. di altitudine che si affaccia sul comune di Trento; la seconda in Valle di Cembra dove i vigneti si trovano tra i 500 ed i 650 metri s.l.m. Il risultato unisce il carattere e la pienezza delle uve coltivate a minor altitudine all’eleganza e ai profumi di quelle “di montagna”.
MOSER
VIA CASTEL DI GARDOLO, 5 TRENTO
VISITE E DEGUSTAZIONI
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16
Sabato dalle 9 alle 12.30
Prenotazioni e informazioni
0461 990786
www.mosertrento.com
Consigliamo di contattare la casa spumantistica per verificare che non ci siano variazioni.
CONTATTA LA CASA SPUMANTISTICA








































































































































































































