Nel 1907, quando il Trentino ancora sottostava all’Impero Asburgico, si costituì per volontà dei viticoltori della zona, la cantina sociale d’Isera. Dal 2004, la cantina si dedica con entusiasmo alla produzione di Trentodoc nelle versioni extra brut, brut e riserva. Tutti i 150 soci, oggi, conferiscono alla cantina più di 20.000 quintali di uve pregiate e il procedimento di vinificazione è controllato e seguito rigorosamente in modo da ottenere una produzione di alta qualità.
Cantina d'Isera 1907 Extra Brut
CANTINA D'ISERA 1907 EXTRA BRUT
Nella pulizia gusto-olfattiva si lascia spazio a sensazioni che il lungo tempo di maturazione sui lieviti producono nell’appassionato cultore. Il prodotto si propone all’insegna della ricerca della proporzione tra profumi vegetali e speziati delicati con gusti lunghi, persistenti e avvolgenti.
Cantina d'Isera 1907 Brut
CANTINA D'ISERA 1907 BRUT
Stappare un Trentodoc come questo permette di ritrovare sensazioni nitide, pulite, non costruite, piacevoli. Un brut generoso dai profumi floreali e delicati che comunicano la voglia di condividere, di regalare e di regalarsi dei momenti unici.
Cantina d'Isera 1907 Riserva
CANTINA D'ISERA 1907 RISERVA
Il lungo affinamento dà a questo vino una struttura particolare, con fragranze molto ricercate che ben si adattano a tutto pasto. Il lungo tempo di maturazione sui lieviti offre sensazioni nitide, pulite, non costruite, piacevoli.
CANTINA D’ISERA
VIA AL PONTE, 1 – ISERA (TN)
VISITE E DEGUSTAZIONI
Dal lunedì al sabato
dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 19
Prenotazioni e informazioni
0464 433795
www.cantinaisera.it
Possibilità di degustazioni
Consigliamo di contattare la casa spumantistica per verificare che non ci siano variazioni.
CONTATTA LA CASA SPUMANTISTICA




























































































































































































