Dosaggio Zero Letrari
DOSAGGIO ZERO LETRARI
Chardonnay e niente altro. Un brut che più brut non si può. L’assenza del liquer de tirage rende questo Trentodoc asciutto e deciso nella bocca, con una buona vena acidula. Un Trentodoc insuperabile se degustato con prosciutto di spalla, pesce e crostacei.
Riserva Dosaggio Zero Letrari
RISERVA DOSAGGIO ZERO LETRARI
È un Trentodoc millesimato ottenuto dall’unione di Chardonnay e Pinot nero, raccolti esclusivamente a mano. Il profumo offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela e frutta secca. Da bersi come aperitivo e degno attore di un pranzo importante, oppure più semplicemente per un brindisi speciale.
Cuvée Blanche Letrari
CUVÉE BLANCHE LETRARI
Questo Trentodoc Letrari Cuvée Blache immediato nella sua sostenibile leggerezza briosa, vagamente dorato nei riflessi, subito convince grazie ad una delicata trama floreale di verbena e spicchi di mela verde, con tracce aromatiche di cedro, pure un curioso tocco d’alloro. E’ vispo in tutto, merito di una cuvèe di ottima fattura (anche grazie allo chardonnay di alta collina dolomitica, nel suo carattere). Sorprende per l’eleganza di un sorso preciso, dritto, ben integrato nella consueta cremosità. Di pronta beva, lindo nei sentori che al palato rievocano timbri gustativi di fresca sapidità.
Brut Letrari
BRUT LETRARI
Piacevolmente fresco, ha il brio delle cose giovani che hanno tanta voglia di fare e di dare. Il timbro è fruttato, mentre il perlage è sottile e persistente. Ideale come aperitivo.
Quore Riserva Letrari
QUORE RISERVA LETRARI
Almeno 60 mesi di permanenza sui lieviti per questo millesimato dal nome così evocativo, 100% Chardonnay. Si accompagna bene sia a brindisi importanti che ad aperitivi quotidiani. Gusto pieno e rotondo… un Trentodoc del cuore, appunto.
Quore PieNne Riserva Letrari
QUORE PIENNE RISERVA LETRARI
Trentodoc Quore PieNne è 100% Pinot nero con 60 masi di affinamento sui lieviti. Il profilo aromatico è turgido e vibrante con ricordi di susina, mela cotogna, tè e un ricordo di zenzero, pan tostato e liquirizia. In bocca austero e vitale con freschezza agrumata dal tocco salino. Assai versatile, da gustare in purezza o abbinato ad antipasti di pesce, risotto con funghi, piatti a base di uova o carni bianche e magari formaggi d’alpeggio poco stagionati.
Brut Riserva Letrari
BRUT RISERVA LETRARI
Se il Brut è il ragazzo, questo Brut Riserva è un signore di mezz’età che ha tanta voglia di condividere le esperienze passate: dalla vigna all’affinamento. Lo Chardonnay e il Pinot nero regalano un gusto pieno e rotondo nella sua complessità, dove si ritrovano le note del frutto maturo rilanciate su un sottofondo di agrumi e spezie.
976 Riserva del Fondatore Letrari
976 RISERVA DEL FONDATORE LETRARI
Centodieci mesi sui lieviti sono una specie di record. Questo Trentodoc, caratterizzato da una sboccatura ritardata, è un vero capolavoro enologico che offre fitte trame di gusto da scoprire durante il rito di un pasto veramente speciale.
Brut Rosé Letrari
BRUT ROSÉ LETRARI
Trentodoc millesimato ottenuto con uve Pinot nero (vinificato in rosato) e Chardonnay raccolte a mano, affinato sui lieviti per almeno 24 mesi. Ha un colore rosa antico delicato e brillante, bouquet intenso, fine, con note dominanti di piccoli frutti rossi (ribes, fragoline di bosco e lamponi) e vellutato.
Al palato è asciutto, pulito ed elegante con delicato fondo di mandorla dolce e di muschio aromatico, di notevole persistenza. Il finale è intenso con ricordi di mandarino, melograno e ciliegia. Adatto ad antipasti all’italiana e cucina orientale, con zuppe di funghi e verdure, pasta e risotto, in abbinamento a formaggi freschi e salumi, gradevole anche con antipasti di pesce.
Brut +4 Rosé Riserva Letrari
BRUT +4 ROSÉ RISERVA LETRARI
+4 cela il significato più profondo di questo Trentodoc. Il numero è un’affettuosa dedica alla nuova generazione di famiglia (4 ragazze) tutta in rosa. La speciale cuvée di Chardonnay e Pinot nero gli dona un carattere equilibrato e morbido, che esprime la levigatezza del suo tocco e la dolcezza dei suoi profumi e del suo sapore. Il lungo affinamento sui lieviti arricchisce la sua essenza, declinata al femminile per la sua eleganza e la suadenza tipica di un Rosè.
LETRARI
VIA MONTE BALDO, 13/15 ROVERETO
VISITE E DEGUSTAZIONI
Dal lunedì al venerdì
Prenotazioni e informazioni
0464 480200
www.letrari.it
Consigliamo di contattare la casa spumantistica per verificare che non ci siano variazioni.
CONTATTA LA CASA SPUMANTISTICA








































































































































































































