Maso Martis si trova a Martignano, ai piedi del Monte Calisio sopra Trento, a 450 metri d’altitudine: un terreno montano ottimamente esposto e accarezzato dalla brezza. L’azienda agricola è nata nel 1990 e da subito si è dedicata con passione all’arte della produzione di metodo classico Trentodoc. La vendemmia al maso avviene rigorosamente a mano ed è vissuta ancora oggi come una festa contadina. L’idea di salvaguardare la salubrità delle uve e dell’ambiente si concretizza nella coltivazione biologica.
Maso Martis Dosaggio Zero Riserva Bio
MASO MARTIS DOSAGGIO ZERO RISERVA BIO
La pressatura soffice delle uve intere di Chardonnay e di Pinot nero, lavorate separatamente, segue immediatamente la raccolta. Le uve provengono da vigneti in coltivazione biologica con certificazione ICEA. Questo Trentodoc viene imbottigliato in primavera con l’aggiunta di lieviti selezionati. Il Pinot nero viene conservato in serbatoi d’acciaio, mentre il 30% di Chardonnay affina in barriques. Si consiglia di degustarlo in abbinamento con antipasti a base di pesce crudo (come le ostriche), primi piatti e risotti a base di pesce e crostacei.
Maso Martis Blanc de Blancs Brut Bio
MASO MARTIS BLANC DE BLANCS BRUT BIO
Capita che si cominci a produrre un Trentodoc quasi per gioco e poi si scopra di aver fatto qualcosa di buono. Capita, ma non per caso. Ne è un esempio questo intrigante prodotto, frutto di una ricerca appassionata, all’inseguimento della qualità perfetta. I vigneti dai quali nasce questo Trentodoc sono in coltivazione biologica con certificazione ICEA.
Maso Martis Brut Riserva Bio
MASO MARTIS BRUT RISERVA BIO
Una formula originale che si è rivelata vincente. Il Pinot nero unito allo Chardonnay barricato offre note complesse e una morbidezza inusuale, oltre al piacevole sentore speziato del legno. Le uve provengono da vigneti in coltivazione biologica con certificazione ICEA.
Madame Martis Brut Riserva
MADAME MARTIS BRUT RISERVA
Trentodoc è qualità, ma anche sensualità. E la sensualità è soprattutto donna. “Madame Martis” è una riuscita sintesi dei pregiati elementi che caratterizzano da sempre lo stile armonico e deciso dei Trentodoc dell’azienda. Pochissime bottiglie per nove anni passati sui lieviti danno come risultato un capolavoro della spumantistica. Una chicca, più che un vino.
Monsieur Martis Rosé de Noir
MONSIEUR MARTIS ROSÉ DE NOIR
Nel 2020 a trent’anni dalla fondazione la famiglia Stelzer presenta Trentodoc Monsieur Martis Rosé de Noir, il suo Meunier in purezza in versione rosé, millesimo 2015. Pochissime le aziende italiane a confrontarsi con questo nobile vitigno francese, presente nel vigneto di Maso Martis fino dagli esordi per volontà di Antonio Stelzer.
Maso Martis Extra Brut Rosé Bio
MASO MARTIS EXTRA BRUT ROSÉ BIO
Lo sappiamo, Trentodoc deve emozionare, ha tutti i mezzi per farlo. Così questa etichetta di fresca bevuta, grazie al 100% di Pinot nero, regala una piacevolezza inaspettata. I vigneti dai quali nasce questo Trentodoc sono in coltivazione biologica con certificazione ICEA.
MASO MARTIS
VIA DELL’ ALBERA, 52 MARTIGNANO
VISITE E DEGUSTAZIONI
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
Sabato e domenica su appuntamento
Prenotazioni e informazioni
0461 821057
www.masomartis.it
Possibilità di degustazioni
Consigliamo di contattare la casa spumantistica per verificare che non ci siano variazioni.
CONTATTA LA CASA SPUMANTISTICA








































































































































































































