Viticoltori fin dalla metà del 1900, questa famiglia negli ultimi anni ha dedicato le proprie energie alla produzione di Trentodoc nelle versioni Brut, Rosé e Riserva, grazie all’esperienza di papà Luigi e agli studi ed esperienze dei figli. La suggestiva cantina, formata in una grotta scavata nella roccia, un tempo rifugio della prima guerra Mondiale, regala un ambiente suggestivo, unico e particolarmente adatto alla creazione di questa tipologia di vino.
Il Brut Rosé Maria Rosa e la Riserva Emilio portano i nomi di chi nella famiglia è stato amato ed importante.
Ress Brut
RESS BRUT
Trentodoc Ress Brut deriva da uve Chardonnay e Pinot nero. La rifermentazione in bottiglia viene effettuata in una grotta a 13 gradi di temperatura costante, durante tutto l’anno: cio’ permette a questo Trentodoc di sviluppare lentamente, con un perlage fino, persistente ed elegante. Ress Brut presenta sentori di frutta bianca, agrumi, mela e miele.
Ress Rosé Maria Rosa
RESS ROSÉ MARIA ROSA
Deriva dalle uve Pinot nero e Chardonnay. La rifermentazione in bottiglia avviene in una grotta a 13 gradi di temperatura costante durante tutto l’anno. Ress Rosé presenta un colore rosa elegante, con sentori di sottobosco, ribes e miele. Queste bollicine di montagna sono dedicate a mamma Maria Rosa, da cui prendono il nome.
RESS
VIA ROMA 103, SAN MICHELE ALL’ADIGE
VISITE E DEGUSTAZIONI
Dal lunedì al sabato con prenotazioni
Prenotazioni e informazioni
347 8511776
Possibilità di degustazione con prodotti tipici locali
Possibilità di noleggiare la cantina per eventi
Consigliamo di contattare la casa spumantistica per verificare che non ci siano variazioni.
CONTATTA LA CASA SPUMANTISTICA











































































































































































































